Oggi vi vogliamo raccontare una storia di vela: Vittorio e Nico Malingri
Se la vela è conosciuta come una passione per pochi privilegiati che d’estate, dopo una giornata di sole a veleggiare tra isolotti e a fare bagni nelle bellissime baie del Mediterraneo, poco prima del tramonto ormeggiano nei piccoli porticcioli e si preparano per l’aperitivo in banchina, diciamo che Vittorio e Nico Malingri non interpretano questa passione esattamente così!
Sono loro, padre e figlio, che hanno affrontato, battendo il record precedente, la traversata oceanica, salpando da Dakar e approdando in Guadalupa sopra un catamarano da 6 metri.
Un’imbarcazione piccolissima: niente bagno, niente letto, nessun riparo, solamente un abbigliamento tecnico a proteggerli dall’acqua e dall’umidità.
Hanno navigato giorno e notte, mangiando cibo pronto, in mezzo alle onde lunghe dell’Atlantico e dormendo al massimo 6 ore al giorno. Solo mare e cielo per 11 giorni e 2.551 miglia.
Quando si decide di affrontare gli elementi, portando con sé solo il desiderio di sfida e di misurarsi con se stessi, emergono le nostre vere attitudini, emerge tutto ciò che di essenziale è in noi, la nostra natura più profonda, e, improvvisamente le convenzioni sociali vengono ridimensionate di significato.
Se volete provare anche voi l’emozionante esperienza di una traversata oceanica, vi consigliamo di seguire prima dei corsi di vela d’altura, presso dei centri velici specializzati, ecco qui alcuni suggerimenti:
Centro Velico Riviera Vento
Skipper Oceanici
Commenti
Posta un commento