Paracadutismo: pura adrenalina
Non avete paura del vuoto? Volete respirare pura adrenalina? Perché non provare il paracadutismo sportivo? Uno sport estremo anche per i meno esperti.

Il paracadutismo o se preferite Skydiving è un lancio ad alta quota (di solito 4000-4500 metri) da un aereo o un elicottero. Da prima si compie un volo a corpo libero, di breve durata (un minuto al massimo per i meno esperti) poi,verso i 1300 metri, si apre il paracadute. Dopo l’apertura si pilota la vela principale verso la zona d’atterraggio e i più coraggiosi possono sbizzarrirsi in evoluzioni a corpo libero. Attenzione però a non esagerare: la quota minima di apertura del paracadute è fissata in 750 metri!

Una curiosità: lo sapete che il primo a pensare a questo sport fu Leonardo da Vinci? Progettò un cono rovesciato, in grado di rallentare la caduta di un corpo, immerso in un fluido.
Ora non resta che consigliarvi qualche luogo del nostro bel Paese dove poter praticare Skydiving e godervi qualche giorno di vacanza: sia per i più esperti che vogliono cimentarsi nelle diverse tecniche di lancio (oggi esistono più di 10 discipline agonistiche) sia per i principianti che preferiscono essere accompagnati, durante tutte le fasi del volo, da un istruttore senza perdersi alcun emozione.
Sono diverse le scuole di paracadutismo.

Il paracadutismo o se preferite Skydiving è un lancio ad alta quota (di solito 4000-4500 metri) da un aereo o un elicottero. Da prima si compie un volo a corpo libero, di breve durata (un minuto al massimo per i meno esperti) poi,verso i 1300 metri, si apre il paracadute. Dopo l’apertura si pilota la vela principale verso la zona d’atterraggio e i più coraggiosi possono sbizzarrirsi in evoluzioni a corpo libero. Attenzione però a non esagerare: la quota minima di apertura del paracadute è fissata in 750 metri!

Una curiosità: lo sapete che il primo a pensare a questo sport fu Leonardo da Vinci? Progettò un cono rovesciato, in grado di rallentare la caduta di un corpo, immerso in un fluido.
Ora non resta che consigliarvi qualche luogo del nostro bel Paese dove poter praticare Skydiving e godervi qualche giorno di vacanza: sia per i più esperti che vogliono cimentarsi nelle diverse tecniche di lancio (oggi esistono più di 10 discipline agonistiche) sia per i principianti che preferiscono essere accompagnati, durante tutte le fasi del volo, da un istruttore senza perdersi alcun emozione.
Sono diverse le scuole di paracadutismo.
FANO (PU)
Sulla bellissima costa Adriatica, nelle Marche, c’è la Skydive Fano che effettua lanci in tandem: volerete con istruttore in un paracadute biposto. Il lancio si effettua da 4000 metri di altezza e piloterete il paracadute per ben 6 minuti, sempre accompagnati da un istruttore. Mentre per i più esperti ci sono anche diversi corsi avanzati. (Per ulteriori info potete visitare il sito http://www.skydivefano.com/).
Non ci resta che auguravi buona fortuna e soprattutto Think Extreme!

CECINA (LI)
Per chi invece preferisce l’alta costa Tirrenica c’è Paracadutismo Cecina. Per i meno esperti è sempre possibile il volo in tandem: lancio da quasi 3000 metri di caduta libera e poi 8-10 minuti di volteggi. Per i più coraggiosi ci sono 6 diversi livelli di corsi. (Per ulteriori info potete visitare il sito http://www.paracadutismo.com/).Non ci resta che auguravi buona fortuna e soprattutto Think Extreme!

Commenti
Posta un commento