Sebastian Steudtner, il surfista tedesco che ha sfidato 'The Big Wave'

Coraggio, incoscienza, tecnica. C’è tutto questo o forse di più nell’impresa di Sebastian Steudtner, il surfista tedesco che ha cavalcato ‘the big wave’ la grande onda: un muro d’acqua altro 30 metri. Lo ha fatto a Nazaré in Portogallo, in località Praia do Norte, un tempio per gli appassionati della tavola. La straordinaria prova nell'ambito della WSL Big Wave Awards per il 2016. Lo ha rifatto lo scorso anno, 25 metri questa volta, e i video delle sue imprese suno diventati virali sui social.


Chi è Sebastian Steudtner

Ma chi è questo tedesco di 31 anni che nelle montagne d’acqua più che di neve trova il suo elemento naturale? “Da quando ho la facoltà di pensare volevo diventare un surfista”, racconta Sebastian. A nove anni sale per la prima volta sulla tavola da surf, con il chiodo fisso di frequentare una scuola di surf alle Hawaii. Dalla Germania non un obiettivo banale. A 16 anni, dopo aver trascorso un periodo ai Caraibi, e dopo alcune performance sulla tavola da surf che già hanno suscitato un verto interesse in giro per il mondo, viene ammesso alla divisione amatoriale della Coppa del mondo.


Sebastian Steudtner


E’ un sogno che diventa realtà: abbandona la scuola e si trasferisce alle Hawaii. Il 9 novembre 2009 riesce nell’incredibile impresa di cavalcare l’onda più alta dell’anno con i suoi 22 metri. Sebastian Steudtner viene nominato in seguito come primo tedesco per il Billabong XXL Global Big Wave Awards, aggiudicandosi come primo europeo il premio di 15.000 dollari nella categoria “Biggest Wave”. Non si è certo fermato e, ogni anno, torna in Portogallo a fidare i propri limita, faccia a faccia con the big wave. La lezione che lascia ai sui fan? “Seguite le vostre passioni”. “Il coraggio- scrive nella sua pagina Facebook - è ciò che ti fa andare avanti”.


Commenti